
Ridisegnare la competitivà infrastrutturale del Paese
06/12/2022Le opere pubbliche tireranno il mercato nei prossimi anni, ma la reale dimensione della crescita è una questione sul tappeto.
Le opere pubbliche tireranno il mercato nei prossimi anni, ma la reale dimensione della crescita è una questione sul tappeto.
Prima il viaggio in treno, poi il transfer fino agli impianti sciistici per una o due giornate sugli sci: è la proposta dei "Treni della neve" Trenord per la stagione 2022/23, che quest'anno lancia l'iniziativa insieme a Snowit.
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera che dà mandato al Dipartimento Mobilità di individuare, attraverso bandi pubblici, operatori disposti a favorire e sviluppare il progetto MaaS.
Risvegliare nei giovani una coscienza civica, per un approccio alla sicurezza stradale basato sulla curiosità e orientato al rispetto della vita propria e altrui. È l’obiettivo delle giornate per le scuole organizzate da Concessioni Autostradali Venete.
In attesa di M5 e M6, con l'apertura (parziale) della blu, Milano ha ora cinque linee metropolitane.
All’incontro hanno partecipato Anas, Infrastrutture Venete, RFI, Save, Trenitalia, Veneto Strade, Fondazione Cortina e i rappresentanti istituzionali della Provincia di Belluno e dei Comuni di Cortina e Verona.