Vanzetti Engineering al Paris Air Show 2025

Vanzetti Engineering partecipa al Paris Air Show 2025, il salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio in programma a Paris Le Bourget dal 16 al 22 giugno.
Il salone organizzato dalla SIAE, filiale dell'Associazione Francese delle Industrie Aerospaziali (GIFAS), con 2.500 espositori provenienti da 48 Paesi, 130.000 visitatori professionisti da 169 Paesi e 322 delegazioni ufficiali da 97 Paesi, rappresenta il più grande evento del settore aerospaziale.
Al Paris Air Show 2025 Vanzetti Engineering sarà al Pad. 5, Stand C222, per presentare la propria offerta di pompe criogeniche per banchi di test in campo spaziale (Space Ground Segment) e sistemi propulsivi green per applicazioni aerospaziali.
Questo evento rappresenta per Vanzetti Engineering una vetrina importante per mostrare le proprie tecnologie criogeniche ad aerospace propulsion maker e produttori di lanciatori spaziali.
“Con oltre 40 anni di esperienza, Vanzetti Engineering è un’azienda altamente specializzata nella progettazione e realizzazione di pompe criogeniche, destinate soprattutto ai settori navale, industriale e automotive”, spiega Andrea Capuani, Chief Commercial Officer di Vanzetti Engineering. “Siamo presenti da qualche anno anche nel settore aerospace con le nostre pompe per banchi di propulsione spaziale criogenica. Inoltre, ci stiamo strutturando per entrare nel mercato dell’aviazione con nuove pompe criogeniche più performanti, ma con l’obiettivo di mutuare le nostre conoscenze acquisite sugli altri mercati per renderle affidabili. In quest’ottica stiamo facendo importanti investimenti in ricerca e sviluppo, con un focus particolare sull’engineering e sull’innovazione legata ai sistemi propulsivi di nuova generazione. Da questo punto di vista, il Paris Air Show 2025 ci offre la possibilità di incontrare le aziende del settore che intendono sviluppare i motori green del futuro e che quindi necessitano di un OEM specializzato”.
Lo sviluppo di nuove pompe criogeniche destinate al settore aerospace è in linea con la scelta strategica di Vanzetti Engineering di diversificare i propri mercati di riferimento attraverso un percorso di continua crescita e innovazione.
“La pompa criogenica rappresenta un elemento chiave per garantire il funzionamento dei sistemi di propulsione aerospaziali. Tuttavia, non sono molte le aziende in grado di padroneggiare questa tecnologia. La nostra consolidata esperienza in campo criogenico e le collaborazioni che abbiamo avviato con i nostri partner nel settore aerospace ci permettono oggi di rivolgerci a questo mercato come azienda focalizzata nello sviluppo di pompe ad alte prestazioni necessarie per applicazioni in questo comparto”, conclude Andrea Capuani.