Al MIT riunione positiva per prolungamento M5 a Monza

Si è svolta, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma, la riunione sul prolungamento della linea metropolitana M5 a Monza, convocata dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, per accelerare l'avvio delle attività.
Insieme al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, hanno partecipato il sindaco del Comune di Milano, Giuseppe Sala, il sindaco del Comune di Monza, Paolo Pilotto, il sindaco del Comune di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi e il sindaco del Comune di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano. In collegamento il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e l'assessore alle Infrastrutture ed Opere Pubbliche della Regione Lombardia, Claudia Terzi.
Con i tecnici del MIT e degli enti coinvolti, sono state discusse le possibili soluzioni. La riunione, concreta e in un clima molto collaborativo, ha fatto emergere alcune novità positive come gli ulteriori 20 milioni per il prolungamento della M1 fino a Monza-Bettola (capolinea di Cinisello Balsamo) e la conferma dell’integrale copertura delle risorse del prolungamento verso Baggio, il cui contratto di appalto è di imminente sottoscrizione.
A proposito di M5, il ministro Salvini è determinato a confermare tutte e undici le fermate, anche alla luce dell’impegno per alimentare il trasporto su ferro. Basti pensare ai 3,4 miliardi già stanziati per le Metropolitane di Milano, compresi i 915 milioni previsti proprio per la M5.
Per la sola Lombardia, gli investimenti di competenza del MIT e già finanziati ammontano a 26 miliardi di cui 1,5 miliardi per le Olimpiadi.