JCB lancia sul mercato italiano Teleskid

JCB lancia sul mercato italiano Teleskid. Teleskid è l’unica mini pala compatta al mondo dotata di braccio telescopico. 
La caratteristica peculiare del Teleskid è quella di permettere movimenti di sollevamento, sbancamento e spostamento finora impensabili in cantiere e nelle aree di lavoro in genere. Si presenta come una classica mini pala compatta, ma la sua unicità è quella di essere dotata di un braccio telescopico, soluzione tecnologica che consente di eseguire operazioni di sollevamento, movimentazione e scavo che con un modello convenzionale di skid steer loader non sarebbero possibili: scaricare agevolmente materiale sfuso nei cassoni dei camion con sponde alte, spostare materiale in posizioni altrimenti inaccessibili, scavare e movimentare sotto quota, ecc. 

(descrizione)

(descrizione) JCB Teleskid ha un'altezza al perno raggiungibile di oltre 4 metri (4,05 metri per il modello, e 4,03 metri per la versione cingolata) il Teleskid raggiunge quindi un'altezza di scarico superiore dell'8% rispetto a qualsiasi altro modello concorrente. Lo sbraccio superiore del 60% rispetto a qualsiasi altro skid sul mercato consente operazioni di sollevamento e spostamento altrimenti impensabili. L’esclusività della nuova JCB Teleskid è anche quella di essere l'unica minipala compatta al mondo in grado di combinare movimenti di sollevamento e abbassamento sia verticali che radiali. Sensazionale anche lo sbraccio anteriore che nel JCB Teleskid raggiunge i 2,4 metri.
Circa 25 anni fa, JCB ha introdotto anche un'ulteriore innovazione: la prima mini pala (skid steer loader) “monobraccio”, il celeberrimo “Powerboom”, segnando così nuovi standard in materia di sicurezza. 
(descrizione) Da sola può svolgere il lavoro di quattro macchine, carrello elevatore a forche, sollevatore telescopico, pala compatta cingolata e pala compatta gommata. 
Grazie al braccio telescopico in acciaio ad alta resistenza, garantito dal costruttore per un periodo di addirittura 10 anni, a componenti affidabili e testati, il Teleskid è stato progettato e costruito per offrire prestazioni superiori e una durabilità che conserva il valore economico nel tempo.
Con un’altezza al perno che supera i 4 metri e uno sbraccio in avanti di oltre 2 metri, è possibile raggiungere luoghi e fare operazioni che altre mini pale non riescono a fare. Grazie al joystick multifunzione a 7 vie, inoltre, è facile pilotare tutte le tipiche attrezzature idrauliche utilizzate in cantiere. Il raggio di sterzata pari a zero consente di lavorare produttivamente con facilità in aree ristrette o particolarmente congestionate.
Il sistema antibeccheggio di JCB e il sollevamento parallelo assicurano la stabilità del carico e un comfort superiore per l’operatore.
Teleskid monta di serie il software MyChoice di JCB, con cui si può personalizzare il controllo e la sensibilità di risposta del joystick in funzione delle preferenze dell'operatore, per un controllo della macchina e una produttività nelle operazioni a livelli di eccellenza unici.

(descrizione)

Teleskid ha un peso operativo di 5.678 kg nella versione cingolata di 4.248 kg in quella gommata. La capacità di carico operativa, rispettivamente per il cingolato e il gommato, a braccio ritratto è di 1.676 kg e 1.483 kg, mentre a braccio esteso è di 732 kg e 632 kg. Eccezionali i dati relativi all’altezza di scarico: nella versione cingolata si arriva a braccio esteso a 3,2 metri; nella versione gommata si raggiunge a braccio esteso l’altezza di 3,15 metri.

Altre caratteristiche standard comprendono: 
•    Servocomandi idraulici multifunzione
•    Impianto idraulico hi-flow da 126 l/min 
•    Attacco rapido elettrico 
•    Cabina con aria condizionata di serie
•    Sedile con sospensioni pneumatiche riscaldato
•    Luci a LED: 4 anteriori e 2 posteriori
•    Telecamera posteriore di serie
•    Radio bluetooth heavy duty
•    Ventola reversibile
•    2 velocità
•    Sistema di monitoraggio telematico Livelink