Itinera, "Costruttori del domani"

Itinera, tra i principali player globali nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali e di edilizia civile e industriale, ha lanciato “Costruttori del domani”: un’importante iniziativa rivolta ai giovani diplomati delle scuole professionali provenienti da tutta Italia. Il progetto punta a formare nuove figure tecniche da inserire nel ruolo di assistente di cantiere, rispondendo alla crescente esigenza di rafforzare l’organico specializzato nel settore.
In collaborazione con Randstad Italia, Divisione Construction ed Enterprise, sono stati coinvolti nel progetto 28 istituti scolastici tecnici e circa 600 candidati.
L’iniziativa testimonia l’impegno di Itinera e Randstad nel promuovere lo sviluppo delle competenze e l’occupazione giovanile, favorendo la collaborazione tra impresa, scuola e territorio e valorizzando professioni strategiche e sempre più rare nel panorama italiano, come quella di assistente di cantiere e geometra.
Le selezioni si sono svolte con colloqui e test di assessment per garantire la migliore corrispondenza tra competenze dei candidati e requisiti aziendali, con un focus sulle aree locali del Piemonte e Lombardia (tra cui Novi Ligure, Voghera, Pavia, Vigevano, Tortona, Casale Monferrato, Alessandria, Torino e Asti) e su città di altre regioni italiane.
I candidati selezionati accederanno a un percorso formativo di 120 ore interamente finanziato dal Fondo Forma.Temp, organizzato in partnership con la Scuola Edile di Alessandria. Il programma, suddiviso in moduli tecnici e trasversali, prevede approfondimenti su: sicurezza e salute sul lavoro, diritti e doveri dei lavoratori e competenze verticali specifiche per il ruolo di assistente di cantiere.
“Costruttori del Domani” rappresenta un’opportunità concreta per i giovani diplomati di confrontarsi con il mondo del lavoro e di avviare un percorso professionale annuale all’interno di un contesto internazionale e di eccellenza come Itinera S.p.A.
Per Itinera, investire sui giovani significa sostenere il futuro del settore costruzioni e rafforzare la qualità e la sicurezza delle grandi opere infrastrutturali su cui si fonda lo sviluppo del Paese.