Hitachi Rail, nuovo stabilimento negli Stati Uniti

Hitachi Rail ha inaugurato la sua nuova fabbrica digitale “lighthouse” a Hagerstown, nella contea di Washington, nello Stato del Maryland, Stati Uniti.
Con una capacità produttiva fino a 20 carrozze al mese, la fabbrica impiegherà direttamente 460 persone e genererà un impatto complessivo di 1.300 posti di lavoro, contribuendo a rafforzare la presenza di Hitachi Rail nel mercato nordamericano, che oggi rappresenta quasi un sesto dei ricavi globali del Gruppo.
Un impianto strategico all’avanguardia, esempio concreto dell’evoluzione dell’industria ferroviaria verso modelli sostenibili e digitalizzati,
I primi progetti che impegneranno il nuovo sito sono stati già acquisiti e riguardano la produzione di 256 carrozze per la metropolitana di Washington, 78 per Baltimora e 200 per Southeastern Pennsylvania Transportation Authority.
Il nuovo stabilimento rappresenta la continuità di un percorso iniziato oltre 50 anni fa, quando l’industria ferroviaria italiana contribuì al sistema di trasporto statunitense con i tram per Cleveland. Oggi, le tecnologie e le competenze italiane continuano a essere centrali: i prototipi per la nuova metropolitana di Washington DC, ad esempio, saranno realizzati negli stabilimenti Hitachi Rail di Pistoia e Napoli, e sempre a Pistoia, saranno saldate le prime 50 carrozze, che verranno poi completate negli Usa.
Una continuità resa possibile da una solida presenza industriale sul territorio nazionale, che si articola anche nei siti di Genova, Pessano con Bornago (Milano), Piossasco (Torino), Sesto Fiorentino (Firenze), Tito Scalo (Potenza) e Reggio Calabria.
A coordinare l’intero progetto della fabbrica di Hagerstown c’è un team italiano, che guida oltre 200 professionisti in tutto il mondo, lavorando in sinergia con le società del Gruppo Hitachi e partner tecnologici che hanno consentito di ottimizzare ed efficientare i processi produttivi.
Lo stabilimento comprende anche un customer experience center, progettato da Giugiaro, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’impianto: uno spazio immersivo in cui clienti, istituzioni e stakeholder potranno toccare con mano le potenzialità delle soluzioni digitali e di IA di tutto il Gruppo Hitachi.
Lo stabilimento di Hagerstown è “carbon neutral” per le emissioni “scope 1” e “scope 2”. è stato progettato secondo i più elevati standard di sostenibilità ambientale ed è totalmente elettrico. Il sito dispone anche di un sistema avanzato di intelligenza artificiale che monitora ed ottimizza i consumi energetici. Si prevedono, inoltre, zero rifiuti in discarica fin dal primo giorno e un risparmio di 800.000 kg di CO2 all’anno grazie alla presenza di pannelli solari.
La nuova fabbrica digitale consente un monitoraggio in tempo reale della produzione e della supply chain. È dotata di stampanti 3D per la produzione di componenti, nonché di tecnologie per l’ispezione qualità ed il controllo della sicurezza.
Giuseppe Marino, Group CEO di Hitachi Rail, ha dichiarato: “Il sito di Hagerstown rappresenta un investimento strategico in Nord America, mercato con ampi margini di sviluppo. Nel successo di questo progetto, mi preme sottolineare come l’integrazione delle competenze del Gruppo Hitachi sia stato di fondamentale importanza per assicurare ai nostri clienti i vantaggi di una produzione smart basata su tecnologie digitali e di intelligenza artificiale, generando al contempo 1.300 posti di lavoro”.