Forum ingegneria 4.0, a Genova, il 27/28 novembre 2025
La rivista leStrade è media partner
Il 27 e 28 novembre torna a Genova alla Stazione Marittima Ponte dei Mille la nuova edizione di Forum Ingegneria 4.0. Due giornate per scoprire come l’innovazione tecnologica unisca mare, terra e spazio in un unico ecosistema interconnesso.
In questa quinta edizione, l'evento si articolerà in tre grandi temi, esplorando l'innovazione e l'ingegneria a 360 gradi:
• Terra – smart cities, digitalizzazione industriale, nuovi materiali, intelligenza artificiale nell'ambiente costruito e filiere produttive del futuro.
• Mare – portualità, logistica, energie rinnovabili, sinergie tecnologiche nella nautica d'élite e ingegneria ambientale.
• Spazio – satelliti, osservazione terrestre, applicazioni aerospaziali, la roadmap per le sfide ingegneristiche future e infrastrutture per i viaggi spaziali.
Un programma ricco di interventi e Ospiti speciali
Tra i portagonisti di questa edizione troviamo Franco Malerba, primo astronauta italiano; Massimo Comparini di Leonardo; Gilberto Nobili di Luna Rossa; Alfonso Oliva di NVIDIA; Anna Amati di Eureka! Ventures; Costanzo Graffi di AECOM. Accanto a loro, startup come LOKI, Caracol, Novac e Phononic Vibes, che presenteranno soluzioni che vanno dalla dai supercondensatori strutturali alla manifattura robotizzata, dai metamateriali acustici ai sistemi intelligenti per il monitoraggio infrastrutturale.
Forum ingegneria 4.0 è il catalizzatore di idee, visioni e ispirazioni che prende forma in un evento annuale d’eccellenza. L'evento è pensato per professionisti del settore Ingegneria che vogliono esplorare esperienze e nuovi strumenti per comprendere tecnologie emergenti, mappare applicazioni in settori adiacenti al proprio, accedere a reti di competenze complementari.
Qui tutte le informazioni https://www.forumingegneria.it/
La Stazione Marittima Ponte dei Mille ospiterà il Forum Ingegneria 4.0.