FIDIC, Alfredo Ingletti nuovo presidente
Un traguardo per l'ingegneria italiana
FIDIC, International Federation of Consulting Engineers, ha annunciato l'elezione dell'ingegnere italiano Alfredo Ingletti come nuovo presidente dell’Organizzazione. L’annuncio è stato ufficializzato a seguito delle decisioni del consiglio direttivo durante il GAM, General Assembly Meeting, di FIDIC tenutasi a Città del Capo, in Sudafrica, il 21 settembre 2025, in occasione della Global Infrastructure Conference di FIDIC.
Il nuovo presidente eletto Alfredo Ingletti è Co-fondatore, Presidente e Direttore tecnico di 3TI Progetti, società di ingegneria di Roma presente sul mercato a livello globale ed è il primo italiano nella storia a ricoprire la carica di presidente di FIDIC.
Commentando la sua elezione, Ingletti ha dichiarato: "Desidero ringraziare il consiglio di amministrazione di FIDIC e i nostri membri per la fiducia. È davvero un onore rappresentare questa brillante organizzazione internazionale del settore. FIDIC contribuisce in modo fondamentale al mondo dell’ingegneria generando valore e si distingue sulla scena mondiale, e non vedo l'ora di proseguire su questa strada in ascesa durante il mio mandato come nuovo presidente.
"Sono entusiasta di lavorare con i miei colleghi membri del consiglio direttivo e le nostre associazioni membri. Il nuovo anno di mandato vedrà l'inizio dell’implementazione del nuovo piano strategico di FIDIC, "Engineering a bright future, together", che definisce la nostra strategia per i prossimi cinque anni e posizionerà la nostra organizzazione esattamente dove deve essere: come attore chiave nel settore globale dell'ingegneria, delle costruzioni e delle infrastrutture, impegnato costantemente a rappresentare le sue associazioni membri. Questo nuovo piano strategico ci offre un'eccellente tabella di marcia per compiere ulteriori progressi e non vedo l'ora di collaborare con il nuovo CEO di FIDIC, Susanna Zammataro, per implementarlo".
La presidente uscente della FIDIC, Catherine Karakatsanis, ha dichiarato: "Avendo lavorato a stretto contatto con Alfredo lo scorso anno, so che sarà un presidente straordinario. Sotto la sua guida, in collaborazione con la nostra nuova CEO e con il supporto delle associazioni membri, la FIDIC può guardare a un futuro di grande forza e autorevolezza".
Intervenendo dopo la sua elezione a presidente, Ingletti ha affermato: "Credo inoltre che la mia elezione sia una conferma della solida reputazione e dell'elevato livello di fiducia guadagnati dall'Italia e dagli ingegneri italiani e vorrei riconoscere l'eccellente lavoro svolto dall'associazione membro della FIDIC del nostro Paese, l'OICE, l'Associazione delle organizzazioni di ingegneria, architettura e consulenza tecnico economica.
La prossima conferenza FIDIC si svolgerà in India nel 2026 per poi arrivare per la prima volta in Italia nel 2027 grazie alla vincente candidatura OICE comunicata nel corso dell'Assemblea.