Qualità, un corso di formazione gratuito per autisti di autobetoniere
Organizza l'Istituto Italiano per il Calcestruzzo con Impresepesenti: il 7/11 a Cortenuova (BG)
Fermiamoli? No, formiamoli! Perché la formazione, la specializzazione, il "continous learning" come si dice all'anglosassone oggi è tutto, è il motore, è l'energia della qualità. Sebbene quasi concetti non siano, in molti contesti, proprio del tutto popolari.
E proprio alla formazione - teorica ma soprattutto pratica e operativa - degli autisti di autobetoniera è dedicato un evento messo in pista dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo in collaborazione con Impresepesenti, che si terrà presso Palazzo Colleoni a Cortenuova (Bergamo), sabato 7 novembre. Per informazioni: fondazione@istic.it e info@pesenti.eu
Nel ruolo di docenti Silvio Cocco e Valeria Campioni, rispettivamente presidente e vicepresidente dell'Istituto che ha dato anche vita, quest'anno, all'Accademia del Calcestruzzo e che - anche attraverso iniziative meritorie come quella annunciata (ricordiamo che il corso è gratuito) - porta avanti il messaggio di Concretezza, il grande laboratorio sulla qualità dei materiali che riunisce sempre più tecnici del settore delle costruzioni (del nework fa parte anche la stessa Impresepesenti).