Le vie europee del bitume (e dell'asfalto) portano a Madrid
leStrade media partner italiano di E&E Congress in programma nel maggio 2020
Le date sono quelle che corrono tra il 12 e il 14 maggio 2020. Cadrà in quell'intervallo il prossimo appuntamento con il Congresso Eurasphalt&Eurobitume (E&E) di cui la rivista leStrade è media partner ufficiale per l'Italia.
All'anteprima della manifestazione è dedicato anche un testo in lingua inglese, pubblicato sul sito web della webzine ABC Magazine, anch'essa pubblicata dalla Casa Editrice la fiaccola.
"Asfalto 4.0 per la mobilità del futuro" è il main topic del congresso - organizzato da Eurobitume e da EAPA, European Asphalt Pavement Association - al quale si legheranno i contributi tecnici (già accettati al momento circa 400 paper ripartiti su dieci temi), ma anche i prodotti e le soluzioni racchiuse all'interno dell'ampia area espositiva prevista a Madrid.
Le aree di approfondimento identificate e selezionate dagli organizzatori dell'E&E Congress saranno:
- salute e sicurezza;
- strade future e mobilità;
- performance e controllo dei binder;
- performance e controllo delle miscele asfaltiche;
- produzione di conglomerati bituminosi, tecniche di spesa e compattazione;
- asfalti tiepidi e a basse temperature;
- manutenzione e ripristini;
- casi di studio e applicazioni non stradali, successi e insuccessi della pratica reale;
- emulsioni bituminose.
Costituita nel 1969 con l'ambizione - mantenuta anche oggi - di porsi quale punto di riferimento del settore bitume nel territorio del Vecchio Continente, Eurobitume conta ad oggi su una trentina di membri, tra "Core" e Associati. All'attività collaborano inoltre realtà accademiche o impegnate nella formazione tecnica specifica.
Leggi il contributo esclusivo, in lingua italiana e inglese, firmato da Siobhan McKelvey (Direttore Generale Eurobitume) pubblicato sul numero di Luglio 2019 della rivista leStrade.